Viaggio della memoria – Auschwitz

Anno scolastico 2023/2024

Progetto realizzato dalle classi IV A SIA e V A SIA.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 17 Aprile 2024 al 30 Gennaio 2025

Descrizione del progetto

Il progetto ha preso forma nel corso del Pentamestre alla luce della tipologia delle classi ( IV A SIA e V A SIA) e dei percorsi disciplinari e interdisciplinari svolti dai diversi docenti. Le materie coinvolte sono state storia, italiano, inglese, diritto, religione, educazione civica ed è stato utilizzato l’orario curricolare.

Si è partiti dalla Giornata della Memoria che ha permesso di affrontare l’ argomento dei totalitarismi (in V) e della Shoah in IV e in V attraverso la visione di alcuni video, la lettura e l’ analisi di alcuni testi, la produzione di testi scritti, la riflessione e il dibattito in classe alla fine del percorso svolto.

Le due classi hanno completato il percorso con un viaggio di istruzione al campo di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau e la realizzazione di un video.

Obiettivi

Obiettivi disciplinari:

permettere ai ragazzi di conoscere un periodo fondamentale della storia del Novecento,

acquisire consapevolezza della fragilità delle democrazie e dell' importanza dell' assunzione di responsabilità individuale e collettiva all' interno di un contesto nazionale, europeo e globale,

favorire la formazione di un pensiero critico nei confronti del presente ( cittadinanza attiva)

 

 

Luogo

Auschwitz

Partecipanti

Student* delle classi IV A SIA e classe V A SIA con i docenti Dionisio Giovanni e Devitini Giulia (responsabili del progetto e accompagnatori del viaggio).

Altri partecipanti al progetto: proff Sperandio Cristina e Pes Eleonora

Risultati

Viaggio di istruzione e realizzazione breve video.

Video Viaggio di Istruzione

Viaggio ad Auschwitz