Animatore digitale

Cosa fa

L’animatore digitale è una figura strategica per l’innovazione della scuola digitale. Le sue funzioni principali sono la formazione del personale docente, la realizzazione di una cultura digitale nella scuola e l’adozione di soluzioni innovative dal punto di vista tecnologico. Oggi, l’animatore digitale svolge un ruolo cruciale anche per la didattica a distanza.

Il Piano nazionale per la scuola digitale è stato adottato dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) mediante il Decreto Legge del 27 ottobre 2015, con l’obiettivo di potenziare le competenze e gli strumenti in ambito di innovazione scolastica digitale e dare così seguito alle normative già attuate in questo senso.

Tra queste precedenti normative, una delle più importanti è il Decreto Miur del 16 giugno 2015, in cui si indica la necessità di destinare specifiche risorse per l’individuazione e la formazione di una nuova figura chiave per l’innovazione scolastica: l’animatore digitale. Nel Decreto, viene infatti spiegato che le finalità dell’animatore digitale sono quelle di

“favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano nazionale Scuola digitale”.

Nell’istituto Schiaparelli – Gramsci l’animatore digitale è la Prof.ssa S. G. Daverio.

Organizzazione e contatti

Contatti